Art. 27 EXPO

È una manifestazione fieristica per la vendita e il racconto delle produzioni carcerarie finalizzata a valorizzare il mondo dell’economia carceraria esponendo e promuovendo le qualità pratiche e morali di questo settore.

Dall’11 al 14 SETTEMBRE 2025 CUNEO

Programma in aggiornamento

Venerdì 12 settembre

in via Roma (ingresso libero)

ore 10:00 apertura MOSTRA MERCATO E INAUGURAZIONE

ore 10:30 TAVOLO - LA FORMULA PER ABBATTERE LA RECIDIVA

ore 12:00 apertura AREA FOOD

ore 15:30 TAVOLO – PRESENTAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE ART.27-EXPO

ore 18:30 ALTRO TAVOLO TECNICO

ore 20:00 chiusura MOSTRA-MERCATO e inizio CONCERTI

ore 22:00 chiusura AREA FOOD

Sabato 13 settembre

in via Roma (ingresso libero)

ore 10:00 apertura MOSTRA-MERCATO e ARENA NO-STOP

ore 12:00 apertura AREA FOOD

ore 20:00 chiusura del villaggio

ore 20:00 inizio CONCERTI

ore 22:00 chiusura AREA FOOD e CONCERTI

Domenica 14 settembre

in via Roma (ingresso libero)

ore 10:00 apertura MOSTRA-MERCATO e ARENA NO-STOP

ore 12:00 apertura AREA FOOD

ore 13:00 chiusura MOSTRA-MERCATO e ARENA NO-STOP

ore 13:00 PRANZO SOCIALE (su prenotazione)

ore 15:00 chiusura dei lavori

Venerdì 05 settembre

ore 17:00 CONFERENZA STAMPA, presso CAMERA COMMERCIO DI CUNEO

(ingresso su invito)

Giovedì 11 settembre

ore 17:00 TAVOLO – IL LAVORO COME STRUMENTO PER L’ATTUAZIONE DEL DETTATO COSTITUZIONALE, presso la CASA CIRCONDARIALE DI CUNEO

(ingresso su prenotazione: info@art-27.it)

Progetto Art.27

Art.27-EXPO – La fiera nazionale dell’economia carceraria

Art.27-EXPO è l’unico evento in Italia interamente dedicato alla valorizzazione delle produzioni carcerarie.

Si svolge a Cuneo in quattro giornate dense di significato e opportunità, dall’11 al 14 settembre, unendo istituzioni, imprese, terzo settore e cittadinanza attorno a un obiettivo comune: trasformare il carcere in un luogo di crescita, lavoro e dignità.

Art.27-EXPO è molto più di una fiera: è un laboratorio civico e culturale che promuove le buone pratiche carcerarie e ne favorisce la diffusione, con impatti concreti già registrati nelle edizioni 2023 e 2024.

Elenco partecipanti

Anni precedenti