
Art. 27 EXPO
È una manifestazione fieristica per la vendita e il racconto delle produzioni carcerarie che nasce dall’esigenza della cooperativa GLIEVITATI di valorizzare il mondo dell’economia carceraria esponendo e promuovendo le qualità pratiche e morali di questo settore.
SETTEMBRE 2024 CUNEO
Programma 2024
ART.27-EXPO ti aspetta da giovedì 5 e domenica 8 settembre 2024 a Cuneo prevalentemente in Via Roma all’altezza di piazza Galimberti.
L’edizione 2023 si è tenuta a Cuneo in piazza della Costituzione tra il 26 e il 29 ottobre.
Giovedì
05·09
Tavola rotonda su imprenditoria e carcere
Ingresso su invito presso la Casa Circondariale di Cuneo
05:00 PM
Venerdì
06·09
Cerimonia inaugurativa di ART.27-EXPO
Ingresso libero in Via Roma
10:00 AM
Tavolo delle buone politiche carcerarie
Dialoghi con alcuni protagonisti della lotta contro la recidiva. Apre i lavori Guglielmo con una breve introduzione teatrale: Drago Rocchino. Il tavolo prosegue con gli interventi di Bruno Mellano Garante Detenuti Piemonte, Emilio Minunzio del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL), Andrea Lecce Responsabile Direzione Impact Intesa Sanpaolo, Marzia Sica della Compagnia di Sanpaolo, Claudia Ducange referente Area Penale Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri, Claudio Cazzanelli di Confcooperative Federsolidarietà e Fabiana Dadone Ambassador di ART.27-EXPO. Modera Massimo Mathis, La Stampa.
Ingresso libero in Via Roma
11:00 AM
Parole evase - Podcast
Presentazione del progetto e ascolto delle voci dal carcere a cura di Marco Malinki
Ingresso libero in Via Roma
03:00 PM
Spettacolo NUI DUI, Padre Filip
Ingresso libero in Via Roma
06:30 PM
CHIUSURA STAND
08:00 PM
Sabato
07·09
APERTURA STAND
10:00 AM
Parole evase - TALK
Testimonianze dalle carceri: frammenti di storie raccontate da chi le ha vissute. Apre il talk lo spettacolo teatrale SOLO ANDATA con i detenuti del carcere di Fossano. Seguiranno gli interventi di Teo Musso (Baladin), Marina Maruzzi (OLTRE I MURI- Volontari a Bancali ODV), Claudia Calcagnile (Mosaico di Palermo), Matteo Marchetto (Pasticceria Giotto di Padova), Carla Chiappini (Verso Itaca di Piacenza), Alessia Bordo (O’Press e Teatro Necessario di Genova), Deborah Calderaro (Attavante Firenze), Giulia Gucci (Altro Diritto Firenze), Roberta Bugno (Il Cerchio Venezia), Chiara Sacchelli (Casa di Carità Arti e Mestieri di Torino), Vania Carlot e Liri Longo (Malefatte - Meraviglie di Venezia), Vincenzo Buonasera (UISP Sicilia), Davide Bellarte (Progetto Jonathan, Vicenza), Don David Maria Riboldi (La Valle di Ezechiele), Florentina Stefanidhi (Mondo Aperto di La Spezia), Etta Rapallo ed Emanuela Musso (Sc’Art Genova), Michele De Lucia (Parole Liberate), Giulia Marro (Collettivo Zaratan - ARCI Cuneo-Asti). Durante il talk saranno realizzati alcuni laboratori per adulti e bambini a cura della coop Perla di manipolazione dell’argilla cruda e colorazione dopo la prima cottura. Per info e prenotazioni: 333 815 4530 (Valentina)
Ingresso libero in Via Roma
03:00 PM
CHIUSURA STAND
08:00 PM
Spettacolo teatrale LA FAVOLA BELLA
A cura della compagnia Voci Erranti, regia di Grazia Isoardi.
Ingresso solo su prenotazione con offerta di sostegno di 15€ presso il teatro Toselli
Clicca qui per prenotare online
09:00 PM
Domenica
08·09
APERTURA STAND
10:00 AM
Il pranzo più buono del mondo
Ingresso solo su prenotazione con offerta di sostegno di 25€ in Via Roma
Clicca qui per prenotare online
01:00 PM
CHIUSURA ART.27-EXPO 2024
03:00 PM
Stand 2024
Panatè GLIEVITATI
Cuneo e Fossano
Made in carcere
Lecce
Voci Erranti
Saluzzo
Coop. Perla
Fossano, Saluzzo e Savigliano
Liberi Dentro - Are@51Lab
Saluzzo
Coop. La Strada
Asti
Liberi di coltivare
Cuneo
Coop. Idee in Fuga
Alessandria
Cotti in Fragranza
Palermo
Pasticceria Giotto
Padova
Sc’art
Genova
Made in Jail
Roma
Il Cerchio
Venezia
I faRinati
Caserta
O’Press
Genova
Casa di Carità Arti e Mestieri
Torino
Prison Beer by La Valle di Ezechiele
Busto Arsizio
Teatro Necessario
Genova
Cascina Pensolato
Fossano
Con il sostegno di
Con il patrocinio di
Sponsor
Con il supporto di






